L'AGENZIA I SERVIZI SCRIVICI RICERCA LINK UTILI PRIVACY
COMPLESSO TURISTICO RESIDENZIALE

Marina di Ostuni - (Br)

HOME POSIZIONE PLANIMETRIE e STATO VENDITE STRADARIO FOTO COMPLESSO CAPITOLATO

CITTA' DI EGNAZIA

Parco archeologico di grande interesse storico. Attraversata dall'antica via Traiana, Egnazia è nata come villaggio messapico (Gnathia) per poi raggiungere il massimo dello splendore tra il IV e il III secolo a.C. La città venne difesa da una robusta cinta muraria a semicerchio lungo tutta il suo perimetro esterno (circa 2 km), e il porto divenne fiorente per gli scambi con i greci. Resta di questo periodo la necropoli occidentale.
Nel periodo romano (I - III secolo d.C.) la città venne attraversata trasversalmente dalla Via Traiana , voluta dall'imperatore romano nel 109 per collegare Roma con Brindisi passando da Benevento e Capua, una deviazione alla già esistente Via Appia. Sull'antica strada basolata sono visibili i paracarri e su alcune lastre sono evidenti i solchi formati dal passaggio dei carri. Della stessa epoca i resti di alcune abitazioni romane, il foro con il relativo portico ancora pavimentato con lastre di tufo, l' anfiteatro a forma ellittica, le due basiliche paleocristiane, la maggiore a tre navate dove sono evidenti le forme del battistero, l'abside e resti del pavimento musivo, il criptoportico (un possibile deposito sotterraneo di cereali con il soffitto a botte, diramato in quattro bracci), fornaci , sacelli ed altri importanti ritrovamenti.



Scavi di Egnazia


Scavi di Egnazia


Scavi di Egnazia


Scavi di Egnazia



Per ulteriori informazioni contattaci al numero 080/4553027 o vai in contattaci e invia una e-mail